Andrea Monti, giornalista di Radio Popolare, Il Sole 24 Ore e Linkiesta. La mia passione per l’ex Jugoslavia ne riunisce tante altre: dei Balcani amo cinema, politica, calcio, letteratura, musica. Sono nato a Bagno a Ripoli (Firenze) e lì ho iniziato a cercare di fare il giornalista, partendo dalla testata di quartiere Macché – per cui scrivo tuttora – e dal sito web calcistico Violanews. Nel 2009 mi sono trasferito a Milano per frequentare il master della Statale. Un anno dopo ho pubblicato un libro, Travolto dal riflusso, che prova a ricostruire la storia di Carlo Rivolta, giornalista di Repubblica tra 1976 e 1981.
Per contattarmi: montiandrea85@gmail.com
Mi hai raccontato tante cose di te, ma di questo tuo interessante interesse non mi avevi detto.. Utile e ben fatto, un bello sguardo su una realtà così vicina a noi ma così lontana…
E alla fine hai ceduto al grande fascino dell’informazione libera via ethernet eh??
Bravo davvero cmq è molto bello il sito… e anche la tua foto che mi guarda mentre scrivo eh eh!!!!
A presto
Grande Andre…finalmente ce l’hai fatta…e devo dire che ti è venuto anche bene!Continua così…un abbraccio e a presto!
Ciao ti invio questo messaggio per chiederti una piccola collaborazione ,se potresti inserire il nostro link nel tuo sito ?
infatti il nostro forum sui Balcani
http://www.ciaobalcani.com/
http://www.ciaobalcani.com/forum/
grazie
Volentieri, vi metto subito! Ovviamente anche a me farebbe molto piacere avere un link sul vostro forum… 🙂
Ciao!
Ciao Andrea, complimenti per il bel lavoro e l’interesse per questo argomento!! Se ti va, dai un’occhiata al mio blog, e cerca tra i tag, forse trovi qualcosa di tuo interesso. 😉
Se ti va, ci linkiamo anche. Fammi sapere! Ciao, Filip
Se non avessi lavorato con Pestuggia avresti quasi un buon curriculum. Auguri.
Grazie per gli auguri, anche se non capisco quale sia la “colpa” di aver lavorato con Pestuggia… Secondo me Saverio è bravo, non ho mai avuto problemi con lui.
A presto
Andrea
ciao andrea,
già che ci sono ti chiedo se ci fai pubblicità anche per il nostro sito coi campi estivi di volontariato nei balcani.
Progetto Terre e Libertà. http://www.terreliberta.org
grazie!
s
Volentieri, vi metto subito un link!
A presto…
Andrea
Ciao Andrea
gestisco il sito EaST Journal, trovo il tuo blog molto interessante e ben fatto. Ti andrebbe di collaborare con noi?
Fai un giro sul nostro sito: http://www.estjournal.wordpress.com
Un caro saluto
Matteo Zola
ciao, vista la comune passione, perché non linkarci? io ti metto già da ora nel blogroll. ciao,
matteo
http://radioeuropaunita.wordpress.com
Volentieri, se vuoi dai un’occhiata anche a estjournal.wordpress.com, molti miei articoli vengono pubblicati anche su quel sito! complimenti per il tuo lavoro,
buon proseguimento
Andrea
Sperando di aver fatto cosa utile, gradita e ripetibile porgo i miei più cordiali saluti.
Luigi
http://www.direttanews.it/2010/06/30/aleksandar-hemon-storia-di-uno-scrittore-bosniaco-rifugiato-a-chicago/
Sono di Sarajevo e vivo in Italia da parecchi anni,
mi piace il tuo blog e ti auguro buon lavoro.
Se avrai bisogno un giorno di qualche info riguardo Sarajevo o dei contatti particolari, non esitare di contattarmi.
Harun
Hai mai pensato a far tradurre i tuoi post e pubblicarli bilingue?
Non ti costerebbe poi tanto.
Se vuoi posso darti l’indirizo della mia traduttrice di fiducia (Gordana Katić di Pancevo).
Ciao, 🙂
Ciao Marco! La tua proposta è interessante, anche se non so quante persone di lingua serbo-croata sarebbero interessate a leggere le mie stupidaggini… 🙂 Tu invece ti sei iscritto al corso quest’anno? Mi ha fatto piacere sentirti! Buona giornata,
Andrea
Io ci ho provato, almeno in parte.
Questo è il mio blog in serbo-croato:
http://jazatebe.mojblog.rs/
🙂
Ciao, scambio link? http://estateinmontenegro.wordpress.com Il nostro blog offre le informazioni riguardo le vacanze in Montenegro (e presto anche dei paesi vicini Serbia, Bosnia, Albania, Croazia), è collegato a un agenzia viaggi locale, quindi facciamo anche da tramiti per prenotare le vacanze, ma come vedrai, il blog offre anche molte info utili riguardo le cose da fare in Montenegro, posti da vedere ecc. Magari poi possiamo anche vedere, visto che hai alcuni post con tema viaggi nei Balcani, e noi spesso riportiamo articoli dei giornali e dei terzi, di fare anche qualche “guest post” a vicenda? Saluti, e buon proseguimento con il tuo blog!
Bravo Andrea. Oggi mi hai fatto ricordare i miei brevi tempi in Italia con la canzone di Enrico Ruggeri di Primavera a Sarajevo. Grazie!
In support of my study reasons, I always used to get the video lectures from YouTube, since it is effortless to fan-out from there.
Blog attualissimo ed interessante. Amo i Balcani e nel mio piccolo cerco di coltivare la passione che nutro per quei posti. Trovandomi all’Università, tra esami e corsi, non riesco a trovare il tempo per creare un blog, o temo che se dovessi crearlo, non riuscirei ad essere continua nel curarlo. Spero, però, di crearne uno, prima o poi. Per il momento, leggo i blog degli altri e, proprio girovagando in rete, ho scovato il tuo.Ti faccio i miei complimenti e ti auguro una buon proseguimento!
Maria Ermelinda Marino
Ti ringrazio molto. L’ideale sarebbe aggiornarlo una volta al giorno, ma la necessità di mantenermi mi impone di dedicarmi a lavori retribuiti… per me è un modo per mantenermi informato su quell’area, che anch’io amo molto, e coltivare una passione. Grazie ancora, buona giornata!
Andrea